legadellemaglie.com

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement

Tottenham Hotspur Football Club

Nel 1880 alcuni ragazzi della “St John’s Middle Class School”, una scuola presbiteriana scozzese fondata da William Cameron in Tottenham High Road, avevano fondato una piccola squadra di cricket chiamandola Hotspur Cricket Club. L’esatto motivo che spinse alla scelta di questo curioso nome non si conosce. Il più comunemente accettato è che due di questi ragazzi, Hamilton e Lindsay Casey, studiando nel corso di storia, fossero rimasti particolarmente colpiti dalla biografia di Sir Henry Percy, meglio conosciuto con il soprannome di Harry Hotspur, personaggio realmente vissuto nel XIV secolo e dal temperamento particolarmente coraggioso, citato da Shakespeare nell’Enrico IV.

Dopo due anni di cricket, poche partite e ben pochi risultati, la stagione è finita e l’inverno è alle porte. Occorre trovare un altro modo per passare il tempo. Decidono di abbinare alla pratica del cricket dell’Hotspur Club, anche quella del nascente football, una attività sportiva ancora molto legata agli ambienti scolastici ma che iniziava a prendere piede. Così anche i ragazzi dell’Hotspur Cricket si incontrano una sera sotto un lampione di Tottenham High Road, all’angolo con Park Lane, a non più di cento metri dall’area dove di lì a poco sarebbe sorto White Hart Lane, dando vita all’Hotspur Football Club, che giocherà la sua prima partita il 30 settembre 1882 e il 2 aprile 1884 assunse il nome di Tottenham Hotspur Fooball and Athletic Club.